Pagare le Imposte
Imposte dirette
Sono le tasse sul reddito pagate a seguito della Dichiarazione dei Redditi. Le persone fisiche titolari di reddito da lavoro dipendente presentano la Dichiarazione dei redditi a giugno dell’anno successivo, versando l'eventuale conguaglio determinato dall’applicazione delle imposte su tutto il reddito prodotto al netto delle ritenute già applicate e versate in sede di retribuzione mensile. Le società e le persone fisiche operatori economici, oltre al conguaglio di giugno versano nel corso dell'anno 2 acconti d'imposta.
Imposte indirette
La principale imposta indiretta vigente a San Marino è l'imposta sulle importazioni regolata dalla Legge n. 40/1972 e successive modifiche ed integrazioni. L'imposta monofase comporta l’assolvimento dell’imposta da parte degli operatori economici al momento dell'importazione dei beni nel territorio sammarinese, qualificando l’imposta stessa come un tributo “monofase”, ossia dovuto una volta, all'atto dell'importazione e la cui neutralità si verifica allorché i beni importati vengono successivamente riesportati. Rappresenta quindi componente di costo per l’operatore economico che commercializza detti beni sul mercato interno. La monofase non grava sul consumatore finale nella misura dell'Iva .
[ACCEDI] TRIBWEB Gestione Imposte INDIRETTE
Come fare la dichiarazione dei redditi
Per la compilazione della dichiarazione dei redditi è necessario accedere al portale dei servizi PA sezione “IGR – sezione imposte dirette – Patrimoniale”.
E' possibile anche rivolgersi ai relativi servizi delle organizzazioni sindacali o ad un libero professionista.