Studiare

Sistema Scolastico Sammarinese

Asilo nido

L’Asilo Nido è un servizio educativo rivolto ai bambini e alle bambine di età compresa fra tre mesi e tre anni.

Il servizio si propone come supporto per la famiglia, nell'intento di offrire un contributo originale al processo di crescita dei bambini. 

Scuola dell'Infanzia

La Scuola dell'Infanzia ha durata di tre anni a partire dal terzo anno di vita del bambino. L'iscrizione è gratuita così come la frequenza.

Le iscrizioni sono riservate ai cittadini sammarinesi, ai residenti e a coloro che sono in possesso di permesso di soggiorno.

Scuola Elementare

La Scuola Elementare è obbligatoria e ha una durata di cinque anni a partire dal sesto anno di età del bambino.

L'iscrizione è riservata ai cittadini sammarinesi, ai residenti e a coloro che sono in possesso di permesso di soggiorno continuativo. 

La Scuola Elementare comprende 14 Plessi, distribuiti sui nove Castelli del territorio e afferenti a un'unica dirigenza. L’orario didattico comprende 30 ore settimanali ed è organizzato secondo due modelli, uno a tempo pieno e uno a tempo prolungato.

Scuola Media

La Scuola Media Inferiore è obbligatoria, gratuita ed ha la durata di tre anni.

L'iscrizione è riservata ai cittadini sammarinesi, ai residenti e a coloro che sono in possesso di permesso di soggiorno continuativo.

Comprende due sedi, Fonte dell'ovo e Serravalle, a cui confluiscono alunni provenienti da diverse zone territoriali.

Scuola Secondaria Superiore

La Scuola Secondaria Superiore di San Marino ha durata quinquennale.

L'istituto affonda le sue radici nel più antico indirizzo di studi secondari, il Liceo Classico, fondato nel 1883. L’ampliamento dell'offerta formativa dell'Istituto è iniziato nel 1981, con l'introduzione del biennio propedeutico dell’Istituto Tecnico Industriale (ITI). Nel 1983 è stato istituito il Liceo Linguistico, nel 1991 il Liceo Scientifico, nel 2000 il Liceo Economico Aziendale.

 

A completare il sistema scolastico e formativo a San Marino abbiamo tre corsi di Laurea presso l'Università degli Studi di San Marino e il Centro di Formazione Professionale

 

 

Norme di Diritto in Ambito Scolastico

 

Diritto allo studio

 

Per ulteriori informazioni visitare il Portale dell'educazione www.educazione.sm  a cura della Segreteria di Stato per l'Istruzione, la Cultura e l'Università