Profilo di salute
Il Profilo di Salute rappresenta una “fotografia” epidemiologica della popolazione di San Marino ed è una base conoscitiva, necessaria per comprendere le complesse trasformazioni delle strutture sociali, che sono alla base della diversificata e crescente domanda di salute.
Il Profilo di Salute della Repubblica di San Marino 2022 può essere considerato, quindi, uno strumento di conoscenza dei bisogni di salute e delle problematiche che influiscono sul benessere della popolazione e come tale fornisce un importante supporto nell’individuare, sulla base di dati statistico-epidemiologici quantitativi e qualitativi, criticità, punti di forza e priorità della comunità sammarinese utili a orientare l’intero processo di pianificazione e programmazione del sistema di welfare sammarinese.
Il Profilo di Salute analizza i seguenti aspetti:
- Contesto locale, demografia e condizioni socio-economiche
- Ambiente di vita e di lavoro
- Stili di vita
- Principali problematiche di salute della popolazione.
Il Profilo di Salute è fortemente collegato alle strategie globali dell’ONU – “Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile” – e dell’OMS – “One Health”, che si pongono il principale obiettivo di porre al centro la salute e il benessere dell’uomo, attraverso un approccio integrato che mira mettere in connessione in modo sostenibile la salute umana, quella animale e l’ambiente.