Authority Sanitaria

AUTHORITY PER L'AUTORIZZAZIONE, L'ACCREDITAMENTO E LA QUALITA' DEI SERVIZI SANITARI, SOCIO-SANITARI E SOCIO-EDUCATIVI

Sede: via XXVIII luglio 212, secondo piano, scala C, interno 6/17, 47893 Borgo Maggiore.

E-mail: info.authority@pa.sm
Tel. 0549/887032


Vaccinovigilanza COVID-19

 

Per registrare le reazioni avverse gravi e non gravi relative alla somministrazione di vaccino anti-COVID 19 accedere al link https://adr.iss.sm/

 


Conferenze "I numeri della salute"  Sala Montelupo Domagnano 

 

Mercoledi 09 novembre 2022: Le disuguaglianze in relazione allo stato di salute della popolazione sammarinese

presentazione Claudio Muccioli

Mercoledi 16 novembre 2022: Come vivono e cosa fanno i nostri figli. Focus sugli stili di vita dei ragazzi in età scolare.

Presentazione Claudio Muccioli 

Presentazione Elena Sacchini

Mercoledi 23 novembre 2022:  I cambiamenti climatici, i fattori inquinanti e la salute. Focus sulla pandemia da COVID19.

Presentazione Claudio Muccioli

Presentazione Andrea Gualtieri

Mercoledi 30 novembre 2022: Le sfide della società sammarinese e la sostenibilità dei servizi socio sanitari. Focus sull'utilizzo consapevole dei farmaci.

Presentazione Claudio Muccioli

Presentazione Sabrina Villa

 

 

 

 

 

 

L'Authority sanitaria e socio-sanitaria, istituita nel 2004 nell’ambito della riforma del sistema Sanitario e Socio-sanitario (Legge 69/04 e successive modifiche, Legge 165/2004) è un’Unità Organizzativa extra-dipartimentale della Pubblica Amministrazione (art. 55 della Legge188/2011).

L’Authority Sanitaria:

1 - fornisce il supporto tecnico all'Esecutivo sulla programmazione sanitaria, socio-sanitaria e socio-educativa per la prima infanzia (elaborazione piano sanitario e documenti di programmazione, sviluppo sistema informativo, monitoraggio formazione continua);

2 - svolge attività di vigilanza e controllo in ambito sanitario, socio-sanitario e socio-educativo (autorizzazione e accreditamento);

3 - coordina i rapporti con gli organismi tecnici:

- internazionali (Organizzazione Mondiale della Sanità),

- europei (Direzione della qualità dei farmaci, organi e tessuti del Consiglio d'Europa - Direzione Generale della Sanità dell'Unione Europea e  Agenzia Europea del Farmaco)

- con altri paesi e regioni (es. Italia: Memorandum d’intesa con il Ministero della Salute, accordi con Agenzie tecniche, Direzione Generale Sanità Regione Emilia Romagna e relative strutture tecniche; Malta: Memorandum d’intesa);

4 - svolge la funzione di segreteria tecnico-amministrativa per il Comitato di Bioetica (CSB) ed il Comitato Etico per la Ricerca e la Sperimentazione (CERS).

Sulla base delle funzioni affidate all'Authority sono state individuate le seguenti Aree:

  • Autorizzazione e Accreditamento
  • Programmazione sanitaria, socio-sanitaria e socio-educativa
  • Sistema informativo sanitario e socio-sanitario e Osservatorio epidemiologico
  • Rapporti con organismi internazionali e di ricerca,UE e Consiglio d’Europa e singoli Paesi (Italia e Regioni)
  • Relazioni funzionali con istituzioni ed enti sammarinesi
  • Comunicazione, Informazione e Formazione continua in medicina.