Unione delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile e dei Gruppi dei Castelli

L’Unione delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile e dei Gruppi dei Castelli (brevemente Unione), formalmente istituita con Decreto Delegato n.9/2021 (art.13), e successivamente disciplinata con Decreto Delegato n. 143/2024, costituisce l’organismo di coordinamento del volontariato formato da membri sia delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile che dei Gruppi dei Castelli.

L'Unione coordina i Gruppi dei Castelli e le Associazioni aderenti nelle attività di previsione, prevenzione e soccorso alla popolazione, sia in territorio che fuori, in accordo con il Servizio Protezione Civile secondo quanto stabilito dalle norme vigenti o specifiche direttive.

L'Unione è senza scopo di lucro, apartitica e aconfessionale. In base al Regolamento Statuario, approvato il 10 luglio 2024 dall’Assemblea degli Aderenti, fanno parte e di fatto si considerano ammessi all’Unione solo le Associazioni ed i Gruppi iscritti nell’Elenco di cui all’art. 9 del DD n.9/2021.

Il Regolamento Statuario riporta, tra le altre cose, le modalità di elezione del Consiglio Direttivo composto da 7 volontari che, alla prima convocazione, definiscono al suo interno le cariche dirigenziali.

Attuale Consiglio Direttivo dell’Unione (aggiornamento 20/01/2025):

  • Bedetti Pier Marino - Presidente
  • Berardi Fabio - Vicepresidente con delega ai rapporti esterni e SPC
  • Tura Roberto - Segretario
  • Angiuoni Luca - Economo
  • Fiore Rosa - Consigliere con delega alle comunicazioni
  • Francioni Francesco - Consigliere
  • Muccioli Simona - Consigliere

Tutte le cariche hanno durata triennale. Ogni attività che afferisce all'Unione, compresa la partecipazione alle sedute dell'Unione stessa e del Consiglio Direttivo nonchè tutte le attività di segreteria connesse, sono esercitate a titolo gratuito e per spirito di servizio.  

Organigramma Unione

Sede: l'Unione ha sede in Via La Doccia n.19, Fiorentino (RSM)

 

AIUTACI ad aiutare

Sostieni il Volontariato di Protezione Civile donando il 3 x 1000 nella prossima Dichiarazione dei Redditi al "SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE - UNIONE VOLONTARIATO".

E' una scelta volontaria che ogni contribuente può fare in caso di compilazione dell'IGR e non comporta alcuna spesa aggiuntiva.

Un aiuto fattivo con cui potremo acquistare attrezzature e mezzi utili per dare supporto nelle emergenze e sostenere il volontariato di Protezione Civile della Repubblica di San Marino.

Rendicontazione entrate e uscite - ai sensi dell'articolo 13-ter, comma 5, del Decreto Delegato n.9/2021, così come introdotto dall'art.4 del Decreto Delegato n.143/2024, viene pubblicato il rendiconto delle somme di cui al comma 3 del medesimo articolo.